Sono dodici in tutto, sei dalla provincia di Como e sei da quella di Bergamo, ospitati nella caserma del Corpo Forestale dello Stato a Borghetto Vara, nello spezzino. “È stata un’utile occasione di confronto e di scambio sulle diverse esperienze operative – ha commentato Mai – I volontari presidieranno il territorio quotidianamente con il coordinamento del Corpo forestale dello Stato su più turni giornalieri, con i propri mezzi "armati" e quindi dotati di modulo antincendio”
cronaca
Contro gli incendi boschivi il gemellaggio tra Liguria e Lombardia
Dodici volontari da Como e Bergamo per presidiare il territorio
36 secondi di lettura
Sono dodici in tutto, sei dalla provincia di Como e sei da quella di Bergamo, ospitati nella caserma del Corpo Forestale dello Stato a Borghetto Vara, nello spezzino. “È stata un’utile occasione di confronto e di scambio sulle diverse esperienze operative – ha commentato Mai – I volontari presidieranno il territorio quotidianamente con il coordinamento del Corpo forestale dello Stato su più turni giornalieri, con i propri mezzi "armati" e quindi dotati di modulo antincendio”
TAGS
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente