Sono dodici in tutto, sei dalla provincia di Como e sei da quella di Bergamo, ospitati nella caserma del Corpo Forestale dello Stato a Borghetto Vara, nello spezzino. “È stata un’utile occasione di confronto e di scambio sulle diverse esperienze operative – ha commentato Mai – I volontari presidieranno il territorio quotidianamente con il coordinamento del Corpo forestale dello Stato su più turni giornalieri, con i propri mezzi "armati" e quindi dotati di modulo antincendio”
cronaca
Contro gli incendi boschivi il gemellaggio tra Liguria e Lombardia
Dodici volontari da Como e Bergamo per presidiare il territorio
36 secondi di lettura
Sono dodici in tutto, sei dalla provincia di Como e sei da quella di Bergamo, ospitati nella caserma del Corpo Forestale dello Stato a Borghetto Vara, nello spezzino. “È stata un’utile occasione di confronto e di scambio sulle diverse esperienze operative – ha commentato Mai – I volontari presidieranno il territorio quotidianamente con il coordinamento del Corpo forestale dello Stato su più turni giornalieri, con i propri mezzi "armati" e quindi dotati di modulo antincendio”
TAGS
TOP VIDEO
Giovedì 02 Febbraio 2023
Sos violenze, il ristoratore: "Troppe ragazzine in balìa dei pusher per la droga"
Mercoledì 01 Febbraio 2023
Andora: si scaldano i motori della "Ronde Val Merula"
Venerdì 03 Febbraio 2023
Il medico risponde, l'infettivologo Matteo Bassetti
Giovedì 02 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, in arrivo weekend di sole
Ultime notizie
- Spezia, il 2006 Plaia firma il primo contratto da professionista
- Spezia, Macìa: "Aumentata la credibilità, siamo soddisfatti"
- Ventimiglia, frontalieri, riduzione aliquota fiscale, Toti: "Impegno mantenuto"
- Genova, ladri in abitazione di cinesi: bottino in yuan
- Isabella Piro eletta coordinatrice gruppo spezzino +Europa
- Coop Liguria dona merci ad associazioni di volontariato
IL COMMENTO
3 febbraio, è la giornata dei calzini spaiati. Per celebrare la diversità
Zelensky al Festival, una scelta divisiva ma una scelta giusta?