
"Già ieri abbiamo lavorato in condizioni proibitive - dicono i dipendenti -. una signora si è sentita male. Non avendo finestre, si sono toccate punte di 40 gradi. I computer sono andati in tilt".
Oggi la decisione, dopo il via libera dall'ufficio centrale di Genova, di sospendere il servizio fino al ripristino dell'aria condizionata, forse colpita da un fulmine.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate