Per la prima volta la spesa per frutta e verdura degli italiani ha sorpassato quella per la carne ed è diventata la prima voce del budget alimentare delle famiglie. Lo ha reso noto Coldiretti, secondo la quale si tratta di una "rivoluzione epocale", non era mai avvenuta in questo secolo. Da una analisi sulla base di dati Istat relativi gli ultimi 15 anni diffusa in occasione della Giornata della Frutta e Verdura, Coldiretti ha accertato che la spesa degli italiani per gli acquisti di frutta e verdura rappresenta il 23% del budget destinato dalle famiglie all'alimentazione, pari a 99,5 euro al mese contro il 22% speso per la carne, pari a 97 euro.
L'Italia ha il primato europeo nella produzione che genera un fatturato di 13 miliardi con 236.240 aziende che producono frutta, 121.521 che producono ortaggi, 79.589 patate e 35.426 legumi secchi. La ricerca ha accertato che negli ultimi anni è cresciuto tra gli italiani il gusto alla coltivazione "fai da te" di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Sono quasi 20 milioni (dati Coldiretti/Censis) gli italiani che hanno la passione dell'orto. Se in passato erano soprattutto i più anziani a dedicarsi alla coltivazione dell'orto, la passione si sta diffondendo tra i più giovani.
20° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista