
L'area concessa, circa 650 metri quadrati, consentirà di ospitare già nei prossimi giorni una cinquantina di migranti.
La destinazione d'uso sarà temporanea perché la palazzina sarà oggetto di un piano di trasformazione e di riorganizzazione del polo universitario del San Martino, ma darà temporaneo sollievo ad una richiesta impellente.
Intanto i dati di Anci Liguria confermano che sta diminuendo il turn over di migranti e, complice il blocco della frontiera con la Francia, la gran parte di chi arriva in Liguria vi resta.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie