E’ quanto afferma Franco Maccari, segretario generale del Coisp – il sindacato indipendente di polizia, che spiega: “Nonostante la nostra intenzione di svolgere una pubblica iniziativa in piazza Alimonda sia stata comunicata alle autorità competenti con oltre un anno di anticipo rispetto all’analoga richiesta proveniente dal “Comitato Piazza Carlo Giuliani onlus”, la Questura di Genova ha incredibilmente negato la piazza a noi poliziotti, riservandola invece per la manifestazione del Comitato, alla quale è prevista la partecipazione, secondo quanto riferisce la stessa Questura, delle aree più radicali dell’antagonismo: in poche parole, gli epigoni di quegli stessi black block che nel 2001, in occasione del G8, misero a ferro e fuoco Genova, devastando la città e sfogando la loro violenza contro le Forze dell’Ordine. A loro viene consentito di tornare a Genova per celebrare come un martire chi, con il volto coperto da un passamontagna, si prodigava ad attentare alla vita di alcuni Carabinieri rimasti bloccati in un’auto di servizio. Ai poliziotti, invece, non solo viene negata la possibilità di tenere un incontro-dibattito in Piazza Alimonda, quanto viene anche vietato di allestire i banchetti nelle otto piazze di Genova in cui era stata prevista la raccolta di firme".
cronaca
Morte Giuliani, il Coisp: "Vietato manifestare alle persone per bene"
Duro attacco del sindaco di polizia
1 minuto e 29 secondi di lettura
E’ quanto afferma Franco Maccari, segretario generale del Coisp – il sindacato indipendente di polizia, che spiega: “Nonostante la nostra intenzione di svolgere una pubblica iniziativa in piazza Alimonda sia stata comunicata alle autorità competenti con oltre un anno di anticipo rispetto all’analoga richiesta proveniente dal “Comitato Piazza Carlo Giuliani onlus”, la Questura di Genova ha incredibilmente negato la piazza a noi poliziotti, riservandola invece per la manifestazione del Comitato, alla quale è prevista la partecipazione, secondo quanto riferisce la stessa Questura, delle aree più radicali dell’antagonismo: in poche parole, gli epigoni di quegli stessi black block che nel 2001, in occasione del G8, misero a ferro e fuoco Genova, devastando la città e sfogando la loro violenza contro le Forze dell’Ordine. A loro viene consentito di tornare a Genova per celebrare come un martire chi, con il volto coperto da un passamontagna, si prodigava ad attentare alla vita di alcuni Carabinieri rimasti bloccati in un’auto di servizio. Ai poliziotti, invece, non solo viene negata la possibilità di tenere un incontro-dibattito in Piazza Alimonda, quanto viene anche vietato di allestire i banchetti nelle otto piazze di Genova in cui era stata prevista la raccolta di firme".
TAGS
TOP VIDEO
Lunedì 27 Marzo 2023
Anteprima Calcio del 27 marzo 2023
Lunedì 27 Marzo 2023
Inchiesta, 5 territori un tema. Pasqua da tutto esaurito
Lunedì 27 Marzo 2023
La genovese a Bruxelles: "Città molto accogliente e sottovalutata"
Lunedì 27 Marzo 2023
Il medico risponde, l'infettivologo Emanuele Pontali
Lunedì 27 Marzo 2023
Meteo in Liguria, lunedì di cieli sereni ma temperature in calo
Lunedì 27 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: il principe Alberto di Monaco a Genova
Ultime notizie
- Pesto con sex toy, Roberto Panizza replica a Damiano dei Maneskin con mortaio da 50 kg
-
Terrazza Incontra Bucci e Signorini. Il sindaco: "Su Pra' c'è stato un grande equivoco"
-
Anteprima Calcio del 27 marzo 2023
- Sampdoria, Stankovic ritrova Winks
- Stelle nello Sport, altri sei cimeli nell'asta per la Ghirotti
-
Laurea honoris causa a Ivano Fossati: "Grato perché viene dalla mia città"
IL COMMENTO
Autostrade e code, il pedaggio gratis è solo questione di volontà (politica)
Presidente Assolombarda: Terzo Valico, rischio “tappo” tra Milano e Genova