Liguria in crescita sul mercato estero nel primo trimestre del 2015. Il dato è stabilito da un'indagine dell'Unioncamere Liguria: la regione si mantiene in linea con la crescita dell'export nazionale nei primi mesi di quest'anno confrontato con quello dell'anno passato.
Per quanto concerne la dinamica dell’export ligure verso i mercati UE, al primo posto troviamo la Francia verso cui sono stati venduti prodotti per un controvalore di 190 milioni di euro (+21,5%) e che rappresenta l’11% dell’export regionale; il secondo paese UE di destinazione è la Germania (+13,3%) seguita dalla Spagna.
Per quanto riguarda i dati provinciali si evince un ridimensionamento delle esportazioni da Genova, -7,3% rispetto al 2014. Notevoli, invece, le crescite di Spezia e Savona (rispettivamente 24,7 e 14,3%). Stabile Imperia: +0,6%.
Agricoltura, pesca e silvicoltura sono i settori da cui provengono i prodotti più esportati.
A livello nazionale le regioni che hanno registrato un tasso di crescita maggiore nell'export sono Friuli (+31,8%), Veneto (+5,9%), e Piemonte (5,5%).
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica