Una sessantina di lavoratori delle società partecipate dal Comune di Genova in sciopero hanno manifestato a Palazzo Tursi sugli spalti del consiglio comunale contro la delibera della Giunta Doria che "blocca i loro aumenti salariali nel prossimo biennio". Mentre l'ingresso di Palazzo Tursi è blindato dalle forze dell'ordine per lo sciopero-corteo dei dipendenti delle partecipate e gli accessi sono contingentati, due lavoratori sono stati allontanati-identificati dagli spalti del consiglio comunale di Genova dai vigili per il loro comportamento.
Avevano interrotto alcuni degli interventi dei consiglieri e degli assessori in aula con grida come: "Un applauso al compagno Farello", riferito al capogruppo Pd Simone Farello, "Doria è il peggior sindaco d'Italia" e "basta mettere le mani in tasca agli operai!".
La situazione è tornata rapidamente alla normalità. L'arrivo del sindaco Marco Doria in consiglio comunale è stato accolto dai lavoratori con un lungo applauso ironico e urla.
I lavoratori delle aziende partecipate del comune di Genova hanno ottenuto un incontro tra la conferenza dei capigruppo e una loro delegazione. La seduta
del consiglio comunale è stata sospesa per questo sospesa.
"Chiediamo al sindaco Doria di ritirare la delibera e di riaprire la discussione, l'amministrazione dovrebbe occuparsi di rilanciare le aziende partecipate non certo tagliando i soldi dei lavoratori", ha detto il segretario generale della Funzione Pubblica Cgil di Genova Corrado Cavanna a Palazzo Tursi a margine del consiglio comunale. "C'è il brutto vizio che quando si tratta di interloquire con i lavoratori si usano le forze dell'ordine in modo improprio per proteggere le sciocchezze approvate all'interno del consiglio comunale", ha aggiunto Cavanna.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi