Sono 170, secondo le stime della Croce Rossa Italiana, i migranti che si trovano da una settimana sulla scogliera a Ponte S.Ludovico, pochi passi dal confine italo-francese. La notte è passata tranquilla. Intanto, la maggior parte dei migranti che si trovavano alla stazione ha accettato di trasferirsi nei locali messi a disposizione da Rfi.E continua il "balletto" legato all'accoglimento o meno dei profughi alla frontiera italo-francese di Ventimiglia.
La Francia sta continuando la politica delle riammissioni: trova migranti irregolari sul suo territorio e li manda in Italia perché da lì sono arrivati, dicono le autorità transalpine. La polizia di frontiera italiana controlla i documenti dei migranti 'inviati' in Italia e se non fanno parte di quelli che veramente dall'Italia sono transitati li fa tornare oltre frontiera, a Mentone.
Ieri questa situazione è stata vissuta complessivamente da 90 persone: 55 sono stati respinti dall'Italia. Nel pomeriggio c'è stata la sensazione che la Francia avesse adottato una linea morbida. Sensazione smentita.
"La nostra linea non è cambiata", ha spiegato all'ANSA un alto responsabile della prefettura delle Alpes-Maritimes. Il riaccompagnamento" dei migranti irregolari verso l'Italia "continua in modo normale".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi