
L’accusa è di aver reimpiegato beni e titoli bancari proveniente da bancarotta fraudolenta e documentale.
Sono state effettuate diverse perquisizioni in tutto il nord Italia e sono stati sequestrati beni per un valore di circa 11 milioni di euro nei confronti di alcuni imprenditori, tra i quali uno, molto noto, operante nello spezzino.
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista