
Il centro sarà aperto anche agli italiani e nel fine settimana saranno organizzate attività educative, sportive e culturali. "L'associazione è nata lo scorso 2 febbraio e abbiamo voluto usare il nome fratellanza, appunto perché ci rivolgiamo all'essere umano, in un momento cruciale in cui si parla di guerre di religione".
Nel dare il nome all'associazione, lo stesso Hassan svela di non aver voluto usare termini più forti come moschea oppure musulmano, per non urtare la cittadinanza e per non entrare in un vorticoso gioco politico. "Abbiamo preferito attendere l'esito delle elezioni regionali prima di inaugurare la nostra struttura, per evitare facili strumentalizzazioni", ha concluso il presidente Hassan.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie