Sole, caldo e afa in questa domenica di giugno con temperature tipiche di luglio inoltrato. Ma da domani i meteorologi prevedono un parziale indebolimento dell'alta pressione che favorirà un aumento dell'instabilità con rischio di temporali. Entro martedì - afferma il Centro Epson Meteo - è in arrivo un calo della temperatura dai 2 ai 5 gradi in tutta la Penisola che tornerà più vicino alla norma al Centronord. "Tra lunedì e martedì l'anticiclone subirà una lieve attenuazione per la coda di una perturbazione che porterà qualche temporale in più su Alpi, Prealpi, Piemonte e Lombardia" prevedono i meteorologi di 3bmeteo aggiungendo che è possibile che siano interessate "anche le pianure del Nord Ovest. Nel resto del Nord cielo sereno o poco nuvoloso".
Martedì ancora sole e caldo in tutta Italia mentre qualche qualche temporale è atteso sul Piemonte; nel pomeriggio, temporali di calore isolati sui rilievi alpini e, in forma sparsa, su Appennino centro-meridionale, zone interne della Sicilia, del Lazio, della Toscana e della Puglia. Nella parte centrale della settimana ancora prevalenza di sole e caldo, specialmente al Centrosud. Qualche temporale di calore al Centronord, più probabile in prossimità dei rilievi.
Già dalla seconda parte di venerdì - secondo i meteorologi - le correnti da sud-ovest determineranno un'ondata di caldo al Sud, mentre faranno avvicinare al Nord una nuova perturbazione.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi