L'ITINERARIO - Dopo un’introduzione presso la Sezione Risorgimentale del Museo, la visita prevede un passaggio davanti al Politeama Dianese (Teatro “Sandro Palmieri”) dove verranno approfonditi gli avvenimenti legati al terremoto del 1887; da qui si giungerà presso Piazza Martiri della Libertà che ospita raffinati palazzi storici, i dolia appartenenti al relitto della nave romana affondata al largo di Diano nel corso del I secolo d.C. e il mosaico raffigurante lo stemma della città; si proseguirà poi con una visita all’interno della chiesa parrocchiale intitolata a Sant’Antonio Abate con la sua ricca quadreria, per poi spostarsi nella piazza limitrofa dove sorge il monumento dedicato ad Andrea Rossi, pilota de “I Mille” e grande protagonista della stagione risorgimentale. La visita si concluderà nell’oratorio della Santissima Annunziata che ospita al suo interno preziosi affreschi tardo quattrocenteschi.
turismo
Lunedì 1° giugno turisti "alla scoperta di Diano Marina"
Evento per scoprire il passato della Città degli aranci
57 secondi di lettura
L'ITINERARIO - Dopo un’introduzione presso la Sezione Risorgimentale del Museo, la visita prevede un passaggio davanti al Politeama Dianese (Teatro “Sandro Palmieri”) dove verranno approfonditi gli avvenimenti legati al terremoto del 1887; da qui si giungerà presso Piazza Martiri della Libertà che ospita raffinati palazzi storici, i dolia appartenenti al relitto della nave romana affondata al largo di Diano nel corso del I secolo d.C. e il mosaico raffigurante lo stemma della città; si proseguirà poi con una visita all’interno della chiesa parrocchiale intitolata a Sant’Antonio Abate con la sua ricca quadreria, per poi spostarsi nella piazza limitrofa dove sorge il monumento dedicato ad Andrea Rossi, pilota de “I Mille” e grande protagonista della stagione risorgimentale. La visita si concluderà nell’oratorio della Santissima Annunziata che ospita al suo interno preziosi affreschi tardo quattrocenteschi.
TAGS
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate