L'ITINERARIO - Dopo un’introduzione presso la Sezione Risorgimentale del Museo, la visita prevede un passaggio davanti al Politeama Dianese (Teatro “Sandro Palmieri”) dove verranno approfonditi gli avvenimenti legati al terremoto del 1887; da qui si giungerà presso Piazza Martiri della Libertà che ospita raffinati palazzi storici, i dolia appartenenti al relitto della nave romana affondata al largo di Diano nel corso del I secolo d.C. e il mosaico raffigurante lo stemma della città; si proseguirà poi con una visita all’interno della chiesa parrocchiale intitolata a Sant’Antonio Abate con la sua ricca quadreria, per poi spostarsi nella piazza limitrofa dove sorge il monumento dedicato ad Andrea Rossi, pilota de “I Mille” e grande protagonista della stagione risorgimentale. La visita si concluderà nell’oratorio della Santissima Annunziata che ospita al suo interno preziosi affreschi tardo quattrocenteschi.
turismo
Lunedì 1° giugno turisti "alla scoperta di Diano Marina"
Evento per scoprire il passato della Città degli aranci
57 secondi di lettura
L'ITINERARIO - Dopo un’introduzione presso la Sezione Risorgimentale del Museo, la visita prevede un passaggio davanti al Politeama Dianese (Teatro “Sandro Palmieri”) dove verranno approfonditi gli avvenimenti legati al terremoto del 1887; da qui si giungerà presso Piazza Martiri della Libertà che ospita raffinati palazzi storici, i dolia appartenenti al relitto della nave romana affondata al largo di Diano nel corso del I secolo d.C. e il mosaico raffigurante lo stemma della città; si proseguirà poi con una visita all’interno della chiesa parrocchiale intitolata a Sant’Antonio Abate con la sua ricca quadreria, per poi spostarsi nella piazza limitrofa dove sorge il monumento dedicato ad Andrea Rossi, pilota de “I Mille” e grande protagonista della stagione risorgimentale. La visita si concluderà nell’oratorio della Santissima Annunziata che ospita al suo interno preziosi affreschi tardo quattrocenteschi.
TAGS
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi