L'ITINERARIO - Dopo un’introduzione presso la Sezione Risorgimentale del Museo, la visita prevede un passaggio davanti al Politeama Dianese (Teatro “Sandro Palmieri”) dove verranno approfonditi gli avvenimenti legati al terremoto del 1887; da qui si giungerà presso Piazza Martiri della Libertà che ospita raffinati palazzi storici, i dolia appartenenti al relitto della nave romana affondata al largo di Diano nel corso del I secolo d.C. e il mosaico raffigurante lo stemma della città; si proseguirà poi con una visita all’interno della chiesa parrocchiale intitolata a Sant’Antonio Abate con la sua ricca quadreria, per poi spostarsi nella piazza limitrofa dove sorge il monumento dedicato ad Andrea Rossi, pilota de “I Mille” e grande protagonista della stagione risorgimentale. La visita si concluderà nell’oratorio della Santissima Annunziata che ospita al suo interno preziosi affreschi tardo quattrocenteschi.
turismo
Lunedì 1° giugno turisti "alla scoperta di Diano Marina"
Evento per scoprire il passato della Città degli aranci
57 secondi di lettura
L'ITINERARIO - Dopo un’introduzione presso la Sezione Risorgimentale del Museo, la visita prevede un passaggio davanti al Politeama Dianese (Teatro “Sandro Palmieri”) dove verranno approfonditi gli avvenimenti legati al terremoto del 1887; da qui si giungerà presso Piazza Martiri della Libertà che ospita raffinati palazzi storici, i dolia appartenenti al relitto della nave romana affondata al largo di Diano nel corso del I secolo d.C. e il mosaico raffigurante lo stemma della città; si proseguirà poi con una visita all’interno della chiesa parrocchiale intitolata a Sant’Antonio Abate con la sua ricca quadreria, per poi spostarsi nella piazza limitrofa dove sorge il monumento dedicato ad Andrea Rossi, pilota de “I Mille” e grande protagonista della stagione risorgimentale. La visita si concluderà nell’oratorio della Santissima Annunziata che ospita al suo interno preziosi affreschi tardo quattrocenteschi.
TAGS
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse