Il tribunale collegiale di Imperia ha condannato in primo grado a 1 anno e 4 mesi di reclusione l'ex sostituto commissario, Egidio Romanelli, all'epoca dei fatti (il periodo tra il 2009 e il 2010) in servizio al Commissariato di Sanremo, in quanto accusato di rivelazione di segreto d'ufficio, omissione di atti di ufficio, falso e favoreggiamento. Dei sette episodi a lui contestati, tuttavia, è stato riconosciuto colpevole soltanto di due: l'aver avvisato un immigrato tunisino di un'imminente perquisizione domiciliare a suo carico e l'aver consegnato dei cartellini dattiloscopici a un suo confidente.
E' stato, invece, assolto dall'accusa di aver avvisato alcuni confidenti di origine nordafricana di controlli a carico loro o di altri stranieri, in cambio di "soffiate" su traffici di droga che gli avrebbero permesso di portare a termine ingenti sequestri di cocaina ed eroina e di aver fatto ascoltare agli stessi alcune intercettazioni. Il pubblico ministero Antonella Politi aveva chiesto 1 anno e 10 mesi.
L'indagine a carico di Romanelli è partita a margine di un'altra più vasta inchiesta su una serie di falsi permessi di soggiorno (con trentasette imputati) nella quale rimase coinvolto un informatore di Romanelli: Mohamed Ben Amar Feki, tunisino, che ha già patteggiato 3 anni e 2 mesi di reclusione. "E' la montagna che ha partorito il topolino - ha commentato Romanelli all'uscita del Palazzo di Giustizia -. Ho solo fatto il mio lavoro".
Il suo difensore, l'avvocato Luca Fucini, ha già annunciato che presenterà ricorso in Appello: "Attendiamo di leggere le motivazioni, dopodiché presenteremo Appello, perchè siamo convinti che ci siano i margini di una assoluzione anche sulle ipotesi residue".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi