I turisti che prendono l'ombrellone per tutta l'estate in Liguria sono destinati a calare sensibilmente. A confermarlo sono i gestori degli stabilimenti balneari, costretti quindi a cercare soluzioni alternative per mantenere alta l'affluenza sulle spiagge. “La gente ha bisogno di sole, mare e tranquillità le persone continuano ad andare al mare, effettivamente si è ridotto drasticamente il numero di sottoscrizioni agli stagionali, ma confidiamo che la stagione e il nostro mare invoglino la gente a scegliere ed apprezzare i nostri beni”, afferma Gianni Bazzurro, presidente del Sindacato Italiano Balneari.
Una nota di preferenza per i turisti genovesi. “Puntiamo prima di tutto su di loro. Devono apprezzare il nostro mare che non ha da invidiare niente a nessuno. E' difficile che le presenze rispetto all'anno scorso aumentino, puntiamo a una conferma delle buone cifre della scorsa stagione. Abbiamo comunque adeguato le nostre offerte. Adesso facciamo abbonamenti mensili, da dieci ingressi, o ad orario in base alle condizioni meteorologiche. C'è una differenziazione del prodotto offerto”. Per quanto riguarda i prezzi, invece, nessun cambiamento: “Non possiamo certamente permetterci di aumentarli, anzi, abbiamo aumentato i servizi”, conclude Bazzurro.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi