Che cos'è un aneurisma dell’aorta addominale? Quali sono le cause? Come si cura? E' possibile una prevenzione?Di questo e di altri aspetti parleremo stasera alle 20 a 'Dica 33' con il prof. Domenico Palombo direttore del dipartimento di chirurgia IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST di Genova e professore associato di chirurgia vascolare dell'Università degli Studi di Genova.
Con lui in particolare parleremo di screening ossia di diagnosi precoce della dilatazione dell’aorta.
L’aneurisma dell’aorta addominale è una dilatazione permanente di quest’arteria la cui rottura causa almeno 6 mila morti in Italia. Più del 50% di chi ne è colpito non arriva neppure in ospedale e solo circa il 50-60% di chi è operato in urgenza riesce a salvarsi.
Gli aneurismi dell’aorta addominale possono essere trattati con una terapia medica, basata sul controllo dell’ipertensione, dell’ipercolesterolemia e il monitoraggio ecografico ogni 6-12 mesi, quando sono di piccole dimensioni (meno di 5 cm), ma quelli con un diametro superiore o in rapido accrescimento devono essere trattati chirurgicamente, per prevenire la rottura.
Per intervenire in diretta numero verde 800640771
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista