Sono i Paesi del Nord Europa a farsi carico degli sforzi economici maggiori per sostenere l'Ue.In termini pro-capite, l'Italia è all'undicesimo posto. Nel saldo dare/avere con l'Europa, tra il 2007 e il 2013 ogni italiano ha 'versato' 623 euro. Lo sostiene la Cgia di Mestre, secondo cui l'Italia ha utilizzato 35,4 miliardi di euro dei 47,3 messi a disposizione dai fondi strutturali. Pertanto, dobbiamo ancora utilizzare 12 miliardi di euro.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi