"Siamo molto soddisfatti - spiega Mirella Micheletti, console ligure dei Maestri del Lavoro - perchè oltre alle grandi realtà, come Finmeccanica, ci sono piccole imprese, negozi e attività commerciali che ci fa piacere accogliere. Questo vuol dire che molti datori di lavoro si sono accorti di avere delle eccellenze al proprio interno". I Maestri del Lavoro devono aver compiuto 50 anni e avere lavorato almeno 25 anni, continuativamente come lavoratore dipendente, a cui si aggiungono particolari meriti di operosità, buona condotta morale e avere fatto qualcosa di significativo per la propria azienda.
Un ruolo molto importante quello dei "Maestri del Lavoro" chiamati a tramandare ai più giovani le loro conoscenze. "Noi dobbiamo fare da staffetta - conclude Micheletti- per travasare le nostre esperienze verso i giovani, come previsto dal nostro statuto".
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti