Che cos'è la gotta? Cosa la scatena? Come si cura? Quali sono gli alimenti consigliati e quelli da evitare?Di questo e di altri aspetti legati a una malattia che molti pensavano legata al passato parleremo stasera alle 20 a 'Dica 33' con il dottor Francesco Versace direttore S.C. Reumatologia Asl 2 savonese.
La gotta è una patologia che conosceva già Ippocrate, il grande medico greco del quarto secolo avanti Cristo, che la descrisse minuziosamente, spiegando che riguarda soprattutto gli uomini e colpisce le donne solo dopo la menopausa.
È stata la malattia dei re, dei Papi ne hanno sofferto Carlo Magno, Giulio Cesare, Galileo, Darwin, Newton, Luigi XIV. In tempi recenti la gotta è stata dimenticata perché ritenuta, a torto, scomparsa. Invece, anche se non se ne parla quasi mai, l'1-2% degli italiani adulti soffre di questa malattia reumatica: numeri in crescita, soprattutto tra donne e anziani.
Per intervenire in diretta numero verde 800640771
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi