
"Quella dei precari della Giustizia non è solo una questione lavorativa ma è anche una storia umana. E' il dramma di 2650 famiglie, del loro futuro e di quello dei propri figli. Ma è soprattutto una questione di dignità", sottolineano i tirocinanti che si sono rivolti al pontefice confidando nell'appello che ha rivolto ai "diversi soggetti politici, sociali ed economici che sono chiamati a favorire un'impostazione diversa, basata sulla giustizia e sulla solidarietà, per assicurare a tutti la possibilità di svolgere una attività lavorativa dignitosa".
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano