Sono online i modelli 730 precompilati: una novità assoluta che riguarda 20 milioni di persone in tutta Italia. L'agenzia delle entrate ha predisposto il portale info730.agenziaentrate.gov.it che raccoglie tutte le domande più frequenti e la spiegazione su come accedere al servizio. Tanti i Liguri che potranno usufruirne. “Circa 500/600 mila”, come riporta Doriano Saracino ai microfoni di Primocanale. Riguarda “una platea vasta di pensionati, lavoratori dipendenti e imprenditori agricoli che sono sotto la soglia dei 7mila euro di reddito. Non tutti avranno la possibilità di fare il 730 precompilato. La prima cosa da fare è decidere che strada voglio seguire: modello precompilato o compilazione in autonomia”.
Per usare le parole del premier Matteo Renzi, questo sarà un anno zero per l'operazione. Sulla stessa linea Saracino: “Al primo anno sarà ancora parziale, perché non saranno previste le spese sanitarie. Nel 2016 il cittadino troverà anche le spese sanitarie. Come tutte le operazioni l'anno di avvio è quello in cui si roda il sistema”.
Ma quali dat saranno inclusi nel 730 precompilato? “Ci sono i dati dei fabbricati presi dalle dichiarazioni degli anni precedenti o da acquisti e compravendite intercorsi nell'anno precedente. Ci sono i dati dei contributi previdenziali pagati per una colf o una badante. Ci sono i dati delle spese assicurative o degli interessi sul mutuo”, spiega Saracino. “Il contribuente è libero di aggiungere le spese sanitarie oppure no”.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi