
"Abbiamo così mantenuto fede alla promessa che il porto non sarebbe rimasto un'incompiuta - afferma Cascino -. Già dal prossimo mese di settembre si potrà iniziare a valutare eventuali progetti esecutivi, presentati in base al Decreto Burlando, che permette ai privati di costruire il proto in cambio di un tot anni di concessione", spiega l'assessore all'Urbanistica, Gabriele Cascino.
Ancora cemento sulle coste liguri, insomma, nonostante le ripetute promesse di varare finalmente una vera tutela dell'ambiente e delle coste. Un ennesima colata di cemento che arriverà dopo che nel 2013 il Consiglio di Stato aveva dichiarato nulli tutti gli atti autorizzativi del porto, considerato da molti un vero e proprio ecomostro. Ora la Regione ci riprova. Finisce il mandato della giunta Burlando, ma non finisce la cementificazione della costa.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano