
C’erano due botteghe, un tempo. Oggi è tutto affidato a Lara Rubia in battaglia da ventuno anni con un borgo sempre più profumato di parlate scandinave: “Hanno comprato casa e sfruttano pure il commestibili paesano. Ma vengono solo d’estate e l’inverno è lungo” dice la titolare. Stessi doveri di un negozio sulla costa e studi di settore rappresentano la normalità. Quanto ti dice Lara fa riflettere ancora di più: “Non viene concepita la possibilità di accontentarsi di guadagni marginali. E oggi, ormai, siamo sul filo del rasoio” conclude. Aspettando gli scandinavi è sempre più dura, a Rocca Barbena.
L’ultima beffa? “Internet, per farlo funzionare bisogna andare sul terrazzo di casa. Pure d’inverno.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?