
Secondo quanto accertato dalla Municipale, il dipendente usufruiva dei permessi per poter lavorare nell'edicola della compagna, nel levante cittadino. I vigili urbani, pare 'sollecitati' da alcune lettere anonime, hanno cominciato a seguirlo e a fotografarlo nei giorni in cui per legge poteva stare a casa a accudire la madre e invece vendeva giornali nell'edicola. Il dossier è finito sui tavoli della Procura e agli uffici competenti dell'amministrazione comunale. "Tolleranza zero - ha commentato l'assessore al personale di Palazzo Tursi Isabella Lanzone -. Lo facciamo per il rispetto di chi lavora e rischia di finire sotto l'etichetta infamante del nullafacente".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?