"Siamo senza lavoro, e da mesi aspettiamo il pagamento della cig straordinaria", hanno detto. Sono circa 800 i portalettere nella nostra situazione a livello nazionale: 200 hanno accettato il trasferimento, gli altri sono a casa: molti di noi lavorano a Genova da 20-30 anni, come potevamo spostare le nostre famiglie fuori Regione per solo un anno di contratto? Poste italiane non ci risponde, il lavoro c'è ma Transystem ha preferito sostituirci con i trimestrali a causa di un vergognoso accordo Poste-sindacati".
cronaca
Tursi, protesta dei postini in Consiglio Comunale: "Senza lavoro e non pagano la cig"
48 secondi di lettura
"Siamo senza lavoro, e da mesi aspettiamo il pagamento della cig straordinaria", hanno detto. Sono circa 800 i portalettere nella nostra situazione a livello nazionale: 200 hanno accettato il trasferimento, gli altri sono a casa: molti di noi lavorano a Genova da 20-30 anni, come potevamo spostare le nostre famiglie fuori Regione per solo un anno di contratto? Poste italiane non ci risponde, il lavoro c'è ma Transystem ha preferito sostituirci con i trimestrali a causa di un vergognoso accordo Poste-sindacati".
TAGS
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate