Centocinquanta senzatetto, invitati dall'Elemosineria a visitare i Musei Vaticani, erano appena giunti verso le 17 in Cappella Sistina, quando si è affacciato papa Francesco, accompagnato da un maggiordomo. Ha stretto le mani a tutti e ha detto: "Benvenuti. Questa è la casa di tutti, è casa vostra. Le porte sono sempre aperte per tutti". Ha ringraziato mons. Konrad Krajewski, l'elemosiniere, per aver organizzato la visita, che ha definito "una piccola carezza" per gli ospiti.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi