
“Io sono qui per mia figlia, almeno provo a garantirle un lavoro che altrove non si trova. Ma chissà se il prossimo anno saremo ancora aperti” racconta Margherità Calegari, titolare dell’alimentari che mantiene viva la vita associativa del rione. Tira avanti un vero e proprio market in cui nonostante le innumerevoli difficoltà prova a garantire un servizio vasto, il più ampio possibile. E ancora una volta, anche qui, sopra Borghetto Santo Spirito, visto laggiù sul mare, torna il ritornello di sempre: “Serve una tassazione differente”.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano