
"La via del dialogo deve rimanere sempre una via auspicata e aperta, che va sempre privilegiata e quindi da tentare continuamente in tutte le sedi possibili", ha osservato, sottolineando che "e' molto importante il ruolo della comunità internazionale che ha messo finalmente l'occhio su questa situazione, un occhio operativo e non accademico". "
IL COMMENTO
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?