Effettuavano lavori di dragaggio in più punti del canale Lunense, alla Spezia, ma anzichè portare i detriti fangosi in discarica li gettavano in aree vincolate. L'illecito ambientale è stato scoperto dalla. Un'area di mille metri cubi con vegetali in putrefazione ed emanante cattivi odori è stata trovata a Santo Stefano Magra sotto un ponte dell'autostrada, in una zona soggetta a vincolo paesaggistico e ricadente nel parco regionale di Montemarcello-Magra.
Cronaca
SPEZIA, RIFIUTI DI DRAGAGGIO IN AREA ABUSIVA
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Auto esce di strada e si ribalta: l'uomo alla guida sbalzato in un corso d'acqua
- Festival di Cervo 2025: un’estate di musica tra classici, innovazione e dialogo interculturale
- Il fotografo di uomini e donne in divisa Daniel Sorza fa tappa a Genova
- Bimbo scomparso a Latte, il 'testimone' è indagato per omissione di soccorso
- Palasport, Salis cerca dialogo e confronto con cittadini e commercianti
- Dazi Usa, in Liguria rischio danni all'export per 450 milioni di euro
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate