Effettuavano lavori di dragaggio in più punti del canale Lunense, alla Spezia, ma anzichè portare i detriti fangosi in discarica li gettavano in aree vincolate. L'illecito ambientale è stato scoperto dalla. Un'area di mille metri cubi con vegetali in putrefazione ed emanante cattivi odori è stata trovata a Santo Stefano Magra sotto un ponte dell'autostrada, in una zona soggetta a vincolo paesaggistico e ricadente nel parco regionale di Montemarcello-Magra.
Cronaca
SPEZIA, RIFIUTI DI DRAGAGGIO IN AREA ABUSIVA
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista