La direttrice e tre responsabili di sala con funzioni di coordinamento, controllo e vigilanza delle impiegate sono state rinviate a giudizio. Dieci le operatrici che hanno sporto denuncia perché stanche di ricevere quei trattamenti al lavoro. In particolare, la direttrice diceva loro di avere problemi mentali, toccava il seno e i glutei delle ragazze e spesso chiedeva se avessero avuto rapporti con i rispettivi fidanzati o mariti. L'udienza si terrà il prossimo 7 maggio.
Le responsabili sono accusate di analoghi atteggiamenti vessatori e comunque ritenuti lesivi della personalità: chi strattonava le operatrici, chi le costringeva a toccare la parte intima di una statua raffigurante una figura maschile perché sarebbe servito a incrementare gli ordini, come se fosse un rito propiziatorio; chi invece pretendeva, se le vendite calavano, che si bagnassero con l'acqua contenuta in una bottiglia e si profumassero con l'incenso. E chi invece obbligava le ragazze di stare sedute con le gambe aperte durante le telefonate, perché così sarebbero state più ricettive.
IL COMMENTO
Dal "Toti ter" a Sanremo: unità, divisioni e disonestà intellettuale
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista