
I soggetti più a rischio sono gli anziani che hanno più di 65 anni e soffrono già di varie patologie, i bambini sotto i due anni, le donne in gravidanza e gli operatori sanitari.
Ne parliamo stasera alle 20 a 'Dica 33' con il prof. Giancarlo Icardi docente di Igiene dell'Università di Genova e con il prof. Ernesto Palummeri geriatra.
Al centro della trasmissione l'importanza della vaccinazione ma anche semplici regole di prevenzione sanitaria per limitare il rischio di contrarre l’influenza: lavare spesso le mani dopo aver starnutito e dopo essere stati in luoghi pubblici, rimanere a casa quando si è ammalati, ed assumere analgesici e antipiretici solo quando strettamente necessario.
Per intervenire in diretta numero verde 800640771
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità