
Da mercoledì il tempo subirà un netto peggioramento. "Un impulso di aria fredda dalla Groenlandia, dopo aver attraversato Gran Bretagna e Francia, punterà il Mediterraneo; darà vita ad un centro di bassa pressione sui nostri mari che insisterà fino a sabato. Porterà piogge diffuse un po' ovunque e temporali sulle Tirreniche. Nevicate si avranno sulle Alpi fino a fondovalle, localmente a quote basse al Nord specie ad Ovest; neve anche sulla dorsale centro meridionale oltre i 1000 metri", conclude Nucera da 3bmeteo.
In Liguria l'Arpal ha emesso un avviso di attenzione per disagio per freddo e nevicate per mercoledì. Le previsioni sono di un ingresso di aria più fredda di origine padana associata ad una perturbazione che si estende anche sul Mar Ligure che daranno origine a condizioni favorevoli a nevicate, che saranno deboli (5-10 cm) nell'entroterra di Levante e sui rilievi maggiori. Possibili spolverate di neve nel pomeriggio anche sulla costa tra Savona e Genova. Sul resto della regione quota neve intorno i 400-600 metri. Giovedì mattina ancora possibili nevicate soprattutto nelle zone interne, probabile esaurimento dei fenomeni nel corso del pomeriggio.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo