
La centralina che monitora la qualità dell’aria, collocata sui terreni della parrocchia, è di proprietà Enel, che ha sempre riconosciuto un risarcimento in denaro ai parroci di San Venerio. Soldi che il nuovo parroco non vuole più, considerando incompatibile la presenza dell’apparecchiatura con quella della madonnina.
Gli abitanti della frazione collinare si dividono sull’argomento ma, se il parroco non recederà dalla decisione, la centralina Arpal dovrà traslocare. Con un buona pace di tutti.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità