
Alcuni parlamentari del Movimento 5 Stelle e Beppe Grillo hanno consegnato al Prefetto un elenco di misure per scongiurare nuove alluvioni e il dissesto idrogeologico. I grillini chiedono che tali misure vengano "adottate in via d'urgenza per affrontare la situazione emergenziale dovuta al dissesto idrogeologico e per altre situazioni di emergenza". "E' una prima fase - dicono - di una politica di gestione del territorio che prevede l'introduzione di strumenti finanziari e di pianificazione oltre a una gestione urbanistica ispirata alla riduzione del consumo di suolo".
Per Grillo far pagare le tasse agli alluvionati significa "mettere in mano a Equitalia la gente che ha subito disastri. Questo non è uno stato di democrazia, è "divento un altra cosa". Il leader del Movimento 5 Stelle ha spiegato anche: "Il Pd ha presentato un ordine del giorno che non serve: ci vuole un decreto per dire che queste tasse devono essere posticipate di sei mesi. Noi abbiamo redatto un progetto con le coperture economiche e, invece, si preferisce - ha ribadito Grillo - finanziare il gioco d'azzardo", con il pagamento delle tasse. "Così mettono in mano gli alluvionati ad una società che si chiama Equitalia che noi vogliamo chiudere". Grillo ha sottolineato che il prefetto "rappresenta una istituzione che non può permettersi di dare pareri, quindi prevedo che rimarrà tutto così".
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento