Sono tanti i presepi fedeli alla tradizione, altri invece ricercano l'aspetto più legato all'attualità e tra i secondi, quest'anno, emerge certamente lo scenario di Pietralavezzara.Il piccolo borgo sulle alture di Campomorone alle spalle di Genova mette in luce i disagi e i disastri causati dall'alluvione: "Un lavoro dedicato a tutti coloro che sono stati colpiti da tale calamità.Speriamo che la nascita di Gesù ci dia la forza di ripartire e di guardare con occhi nuovo il futuro" spiegano i volontari.
Il presepe delle frane e dell'alluvione aprirà il 26 dicembre e resterà aperto tutte le domeniche dalle 15 alle 18.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista