
Il rinvio del termine, si legge nella nota di Palazzo Chigi, "è diretto a evitare che i contribuenti siano tenuti a versare l'imposta sulla base di aliquote troppo elevate. È comunque salvaguardata l'applicazione di aliquote deliberate con specifico riferimento ai terreni agricoli. Allo stesso tempo, con la norma proposta, i Comuni accertano convenzionalmente nel bilancio 2014 gli importi a titolo di maggior gettito Imu derivante dalla revisione dei terreni agricoli montani, a fronte della corrispondente riduzione del Fondo di solidarietà comunale (FSC) 2014".
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?