Il versamento dell'Imu agricola slitta dal 16 dicembre al 26 gennaio 2015: è quanto prevede un decreto approvato dal consiglio dei ministri. C'era chi aveva proposto giugno 2015. Dopo tante polemiche e richieste da parte di tutte le forze politiche, qualcosa comunque si muove sul fronte dell’Imu applicata ai terreni agricoli di montagna.Il rinvio del termine, si legge nella nota di Palazzo Chigi, "è diretto a evitare che i contribuenti siano tenuti a versare l'imposta sulla base di aliquote troppo elevate. È comunque salvaguardata l'applicazione di aliquote deliberate con specifico riferimento ai terreni agricoli. Allo stesso tempo, con la norma proposta, i Comuni accertano convenzionalmente nel bilancio 2014 gli importi a titolo di maggior gettito Imu derivante dalla revisione dei terreni agricoli montani, a fronte della corrispondente riduzione del Fondo di solidarietà comunale (FSC) 2014".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi