E’ abbastanza inutile parlare oggi di possibili maggioranze in Liguria facendo riferimento al passato, in mezzo a un quadro politico così confuso dove nemmeno una bussola potrebbe indicare un percorso sicuro. Se Claudio Burlando sperimentò, allora con acume, l’accordo di programma con l’Udc da una parte e la cosiddetta sinistra radicale dall’altra, oggi un’ ipotesi del genere non potrebbe stare in piedi perché mancano le parti. Da qui alle elezioni regionali può ancora succedere di tutto e anche nel Pd potremmo assistere a svolte sorprendenti, trattandosi oggi di un partito che spesso sembra vecchio, molto vecchio, caricato di tutti i difetti e spesso le colpe, dei vecchi partiti che pensavamo di avere sepolto con la fine di Tangentopoli.
Lo scandalo di Roma così enorme e abnorme travolge soprattutto questo Pd pre-Renziano e lo fa apparire come un vecchio arnese quasi più delle frattaglie di centro destra e di destra postfascista, schizzate dal liquame di bande di malaffare che è difficile immaginare potessero agire così serenamente all’ombra der Cupolone.
In Liguria il Pd pre-renziano e anti-renziano annaspa e si mescola con quello renziano, agitandosi in un magma difficile da interpretare, ma che rischia ancora di più di allontanare i presunti-elettori dalle primarie che poco più di un anno fa erano riuscite a entusiasmare persino la fredda e cinica terra colombiana.
Tutto questo logora il Pd ligure, guidato da giovin signori (anagraficamente parlando), ma senza leader, prostrato da lotte e alluvioni, diventato anche oggetto di scherni su Twitter che possono apparire talvolta divertenti e sicuramente degni della migliore Baistrocchi, ma che lasciano l’amaro in bocca soprattutto a chi per una nuova sinistra non massimalista ha lavorato e combattuto negli anni passati.
Oggi il Pd sembra un partito con gli acciacchi dell’età. Anche in Liguria e soprattutto a Genova. Acciacchi di un’età che non dovrebbe avere essendo un partito giovane più di chi lo governa.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi