Ecco l'aggiornamento di Arpal delle 7.15. "Il sistema frontale che ha interessato nelle ore notturne la Liguria si trova ancora nel Mar Ligure ed è in fase di occlusione.Tale fase potrebbe dare origine ad una parziare riattivazione di isolati sistemi convettivi in particolar modo sul mare in evoluzione verso il terriorio regionale.
Le ultime immagini radar mostrano una cella temporalesca legata ad una linea di convergenza al largo di Genova che si va estendendo verso l'area metropolitana del capoluogo. Al momento le precipitazioni risultano di debole o media intensità: nell'ultima ora i valori massimi si aggirano intorno ai 10-15 mm sul territorio genovese", si legge ancora nel bollettno di Arpal
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd