
"Il modello delle fondazioni lirico-sinfoniche ha evidenziato una realtà di crisi evidente, il sistema non poteva più andare avanti così come stava andando avanti, si sarebbe incartato, era un sistema sull'orlo del collasso, non sarebbe stato giusto applicare delle tecniche di rianimazione di un malato in stato grave - evidenzia Doria - Rianimazione significava lasciare le cose così come stavano sperando che ci fossero ulteriori iniezioni di denaro pubblico non cambiano".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate