Le continue allerte meteorologiche mettono a rischio l'anno scolastico e i sindaci dello spezzino chiedono un incontro con la Prefettura per rivalutare i protocolli che, in caso di allerta 2, portano alla chiusura degli edifici scolastici. Il portavoce della protesta è il sindaco di Lerici, Marco Caluri. ''Gli eventi calamitosi che colpiscono il territorio ligure sono sempre più frequenti - dice Caluri - ed è chiaro che in queste situazioni la chiusura dei plessi scolastici rappresenta un atto dovuto per garantire la massima sicurezza. E' anche vero però che è necessario studiare soluzioni alternative affinché il regolare svolgimento dell'attività scolastica non sia continuamente influenzato dalle condizioni meteo''.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi