
I lavori di sgombero e di ripristino dell’area da parte dell’Esercito Italiano e dei Vigili del Fuoco proseguono, nel tentativo di permettere ai tecnici di accedere ai locali delle stazioni di sollevamento, di valutare i danni e di avviare conseguentemente gli interventi necessari per il ripristino e il riavvio del impianti.
Le forti piogge di ieri, però, hanno aggravato la situazione nella stazione di rilancio dell’acquedotto e pertanto, al momento, è imprevedibile stabilire quando e come si potrà accedere ai locali per la stima dei danni e il conseguente inizio dei lavori.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco