Dall'ufficio stampa di Finmeccanica riceviamo e pubblichiamo:
Gentile Direttore,
l’articolo “Selex Es smembrata: Engineering, Siemens e Vitrociset sulla porta” a Sua firma, pubblicato in data odierna sulla home page del sito www.primocanale.it, merita alcune precisazioni sui seguenti punti.
Per quanto concerne i riferimenti al processo di valorizzazione del settore trasporti ferroviari del Gruppo Finmeccanica, la situazione è quella descritta sia dal comunicato diffuso in data 28 ottobre scorso in cui si sottolinea come “siano state affrontate costruttivamente con i potenziali acquirenti le questioni poste e - a fronte della richiesta dei medesimi di completare il processo di due diligence in corso per poter esprimere le migliori offerte – sia stato concesso loro un ulteriore periodo di alcune settimane per la presentazione delle offerte su AnsaldoBreda”, sia dalle dichiarazioni rilasciate in data 31 ottobre scorso dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Finmeccanica, Mauro Moretti, che ha affermato come “la trattativa necessita di tempi lunghi” in quanto è necessario che “i soggetti interessati devono garantire più risorse da investire in Italia rispetto a quelle che garantiamo noi affinché possa essere un'operazione di successo”.
Per quanto riguarda il settore civile di Selex Es, Mauro Moretti ha affermato, sempre il 31 ottobre 2014, come Finmeccanica stia “analizzando la reddittività di ogni linea di business” e, conseguentemente, si debba discutere “con il coinvolgimento dei sindacati su come ricostruire produttività per creare ricchezza”.
Pertanto le notizie riportate nell’articolo, a cominciare dagli elementi di titolazione, sono destituite di ogni fondamento e mirano solo a creare un clima di tensione.
-------------------------------------------
Quanto riportato nell’articolo è frutto di contatti con fonti autorevoli e affidabili. La regola di un giornalista è dare notizie, non creare “un clima di tensione”, parole che appartengono ai teorici del complottismo, i quali di solito non gradiscono tutto ciò che può disturbare il manovratore. In ogni caso, prendo atto della smentita, osservando solo che, come in tutte le cose della vita, il tempo è galantuomo. Ci dirà. (l. leo.)
economia
Selex Es venduta a pezzi, Finmeccanica smentisce
Il gruppo controllato dal Tesoro replica a Primocanale
1 minuto e 45 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Genoa Women, arriva il Parma: alla Sciorba in palio pesanti punti salvezza
- Domenica di disagi per treni e Aurelia, in corso la demolizione del vecchio viadotto di Pra’
-
Il film della settimana: 'Un semplice incidente', Palma d'oro al Festival di Cannes
- Paura nella notte per un incendio ad Acquasanta, in fiamme una baracca
- Genoa-Fiorentina, è il De Rossi day. I viola perdono Kean. Live dalle 15
- Auto cappotta in corso Europa, un ferito e tre mezzi posteggiati colpiti
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi