Avrebbe dovuto trasportate circa 2 tonnellate di rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale, ma il suo volo è durato solo 6 secondi: hanno fatto il giro del mondo le immagini dell'esplosione del razzo Antares, che si è disintegrato pochi istanti dopo avere lasciato la rampa di lancio.La Nasa e Orbital Science, la proprietaria del razzo che effettuava la missione per conto dell'ente spaziale americano, spiegano che il razzo non ha presentato alcun problema prima del lancio e anche il conto alla rovescia si è svolto senza problemi. Per ora si parla di una "anomalia catastrofica".
Il principale sospettato dell'incidente è il sistema di propulsione del razzo: i motori impiegati, due per ogni razzo nello stadio principale, sono un suprlus del programma lunare sovietico. Destinati a spingere il colossale missile N-1 che avrebbe dovuto portare un cosmonauta sul nostro satellite (ma che esplose in volo in tutti e 4 i test) sono stati comprati dall'azienda americana e ammodernati. Non si esclude però che l'età dei motori, costruiti oltre 40 anni fa e pagati circa un milione l'uno, abbia giocato un ruolo nell'esplosione del razzo Antares.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi