
Lo ha annunciato lo zoo di Dvur Kralove nella Repubblica Ceca dove Suni era nato nel 1980: lo zoo lo aveva successivamente inviato in Kenya nell'ambito di un programma di ripopolamento della riserva. "Suni era probabilmente l'ultimo rinoceronte bianco del nord ("Ceratotherium simum Cottoni"), maschio, capace di riproduzione biologica", ha spiegato Jana Mysliveckova, portavoce dello zoo, aggiungendo che l'animale è probabilmente morto per cause naturali.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila