
Vietato anche l'accattonaggio non molesto o minaccioso nei pressi delle intersezioni stradali e i parcheggi pubblici, mercati o in prossimità di stazione, ospedale, luoghi di culto, cimitero, esercizi commerciali, uffici pubblici, istituti bancari, nonché delle sedi delle istituzioni preposte al soccorso ed alla sicurezza pubblica; sulle fermate dei mezzi di trasporto pubblico di linea e non di linea.
"Vogliamo frenare un fenomeno che sta dilagando - dice il sindaco - e dietro al quale pensiamo che ci possa essere uno sfruttamento da parte organizzazioni. L'ordinanza ha anche l'obiettivo di garantire decoro alla città". Il provvedimento, immediatamente esecutivo, resterà in vigore fino al permanere della situazione di emergenza e comunque non oltre 12 mesi. Recentemente un provvedimento simile era stato adottato dalla vicina Sestri Levante.
Il problema dell'accattonaggio si fa sentire in tutte le città costiere del Tigullio raggiunte in treno da persone che arrivano da Genova apposta per posizionarsi agli angoli dei supermercati o delle chiese a chiedere l'elemosina.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?