Varato il decreto legge del Governo sulla violenza negli stadi dal consiglio dei ministri, riunito d'urgenza a Palazzo Chigi. Confermato che gli stadi che non sono a norma resteranno chiusi. Niente pubblico, e questo valeper tantissimi impianti: da San Siro al San Paolo. Inoltre per la prima volta sarà proibito anche il possesso di razzi, fumogeni, petardi in occasione di manifestazioni sportive. E non solo in occasione della partita ma anche 24 ore prima e dopo. Si parla anche di sanzioni ai club che utilizzano steward con precedenti penali. La flagranza differita è aumentata: possibile l'arresto sino a 48 ore dal reato (ora è 36 ore). Aumentate le pene anche per il reato di resistenza a pubblico ufficiale: carcere da 5 a 15 anni. Proibite per tutto il mese di febbraio le partite in notturna.
Cronaca
CALCIO, GOVERNO VARA DECRETO
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente