
Bomba d'acqua alla foce del fiume Magra, che non ha però provocato criticità rispetto alla portata del corso d'acqua. Allagamenti si sono registrati nel comune capoluogo e in tutta la Val di Magra, ma non si registrano danni di rilievo.
L'intensità dei temporali è andata poi smorzandosi, a partire da ovest, lasciando spazio ad ampie schiarite.
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis