La storia di Elisa e Michela e la storia di circa 4000 professioni italiani.Le due insegnanti genovesi che fanno parte della cosidetta "quota 96" oggi si sono incatenate davanti alla Direzione Scolastica Regionale, in via Assarotti a Genova per protestare, dopo 3 anni di lotta, e chiedere il diritto ad andare in pensione, diritto, peraltro, maturato nei termini di legge,
Grazie a quella quota, infatti, raggiungendo i 61 anni di età e 35 anni di servizio oppure i 60 anni di età e 36 anni di servizio, maturati entro la data perentoria del 31/12/2011, i docenti sarebbero potuti andare in pensione.
L'anno solare, però, non corrisponde con quello scolastico e nella scuola si può andare in pensione solo il 1 Settembre. Per questo 4mila professori in Italia, indefinito il numero in Liguria, sono rimasti bloccati alle loro cattedre.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi