CABO SAN LUCAS - Sulla punta meridionale del Messico, lì dove le acque calde del golfo della California s’incontrano con quelle fredde del Pacifico, si trova Cabo San Lucas. È uno dei luoghi preferiti dai giovani statunitensi che amano trascorrere le notti a bordo piscina, addormentandosi con una bottiglia (vuota) di tequila tra le braccia. Dinamica.
MOSCA - La capitale dell’Est, un tempo schiacciata dall’austero comunismo, è ormai divenuta la babele dell’edonismo, in cui ogni genere di attività peccaminosa scivola tra fiumi di vodka. Apprezzata soprattutto dai ricchi uomini d’affari, che a Mosca possono concedersi tutti i lussi e i vizi che desiderano. Voluttuosa.
BANGKOK - Con Bangkok non ci sono mezze misure. La notte della capitale thailandese è in grado di soddisfare tutti i gusti. È spesso presentata come città caotica, rumorosa e malfamata (e questi elementi ci sono sicuramente). Ma esiste anche una Bangkok raffinata: basta andare allo Sky Bar, il più alto open bar al mondo, per sorseggiare un cocktail avendo davanti a sé un panorama mozzafiato. Estrema.
IBIZA - Sconsigliata ai deboli di cuore, Ibiza è l’isola in cui le stelle sono offuscate dalle luci da discoteche. È il ritrovo estivo dei più grandi dj di fama mondiale, che creano un terremoto di emozioni per i tanti giovani turisti che affollano i club. I ricordi (un po’ annebbiati) dei party di Ibiza affollano la mente di padri e figli, per un legame intergenerazionale all’insegna del divertimento. Briosa.
LAS VEGAS - Alcol, gioco d’azzardo e strip club: il mixer che ha ispirato innumerevoli trame di film e romanzi. Las Vegas è l’indiscussa regina della vita notturna mondiale e, non a caso, è stata scelta come location per il primo episodio della saga “Una notte da leoni”. L’unica accortezza da tenere riguarda foto e filmati compromettenti che potrebbero riemergere in futuro. Leggendaria.
IL COMMENTO
Retegui fuori, infortuni a go-go e finali choc: il Genoa di Gila in salita
Il "caso Lollobrigida", l'ipocrisia e i treni in ritardo (anche in Liguria)