
"L'emendamento deve mettere in salvaguardia le certificazioni rilasciate da Inail e revocate - spiegano i sindacati -la procura vada avanti con le indagini ma intanto si restituiscano i diritti ai lavoratori". Nel corso dell'incontro è stato confermato l'impegno dei parlamentari di sensibilizzare i propri gruppi per consolidare una maggioranza che, nella legge di stabilità possa portare una soluzione definitiva.
"Serve una norma di legge per trovare una soluzione definitiva per il riconoscimento dei benefici per i lavoratori esposti al rischio amianto", così l'assessore regionale al lavoro Enrico Vesco. "Mi sembra che tutti i soggetti coinvolti siano d'accordo nel ritenere che la soluzione non può che passare da una norma di legge da inserire nella prossima legge di Stabilità".
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza