
Tra i parchi pubblici e privati, il comitato scientifico del network ha selezionato, oltre a Villa Grock, il Castello di Miramare affacciato sul golfo di Trieste, circondato da un parco di 22 ettari che si caratterizza per la varietà di piante qui arrivate per volere di Massimiliano d'Asburgo; Villa Melzi d'Eril sul lago di Como, con una vegetazione di piante secolari ed esotiche e un'atmosfera che ha ispirato molti artisti, dallo scrittore Stendhal al musicista Lizst; Villa Toeplitz a Varese: 8 ettari di parco tra percorsi, giardini, fontane e giochi d'acqua; Villa Caprile a Pesaro, Villa I Tatti presso Firenze, i Giardini della Landriana a Roma, il Bosco di Capodimonte di Napoli, Villa San Michele a Capri, con un giardino creato dal medico e scrittore svedese Axel Munthe; e il parco di Villa Cimbrone a Ravello (Salerno), a strapiombo sul mare.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano